Area Lavoro

29/11/2023

Assegno di inclusione: cosa fare per chiederlo e riceverlo

L’assegno di inclusione, previsto in sostituzione del reddito di cittadinanza, è un sostegno economico per le fasce deboli della popolazione e per l'inserimento Leggi tutto

29/11/2023

Sicurezza sul lavoro: come si applica la rivalutazione delle sanzioni

Per effetto del decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 111 del 2023, le sanzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro sono rivalutate Leggi tutto

29/11/2023

40 anni di Diritto & Pratica del Lavoro: un compleanno davvero importante

Come autore sono nato proprio in casa IPSOA (oggi Wolters Kluwer) e il mio primo articolo è stato pubblicato sul numero 8 del primo anno di vita di Diritto Leggi tutto

28/11/2023

Professionitaliane: i professionisti per la semplificazione del paese

Sono tante le proposte presentate da ProfessionItaliane, l’Associazione costituita dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e dalla Rete delle Professioni Leggi tutto

28/11/2023

Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)

Con il disegno di legge di Bilancio 2024 cambia nuovamente il limite di esenzione fiscale e contributivo dei fringe benefit. A partire dal prossimo anno Leggi tutto

28/11/2023

IPSOA 15 anni: dalla notizia si apre un mondo di servizi digitali

Attento, tempestivo, prudente nelle interpretazioni, IPSOA Quotidiano ha fornito in questi anni ai suoi lettori un’informazione puntuale, che non si Leggi tutto

28/11/2023

Parità di genere e discriminazioni: quali sono le sanzioni per i datori di lavoro

L’effettività delle tutele della parità di genere e il contrasto alle discriminazioni muove anche dalle misure sanzionatorie che l’ordinamento riesce Leggi tutto

27/11/2023

Parità retributiva sul lavoro: dove siamo e qual è il possibile ruolo della contrattazione collettiva

Il fenomeno del gap salariale di genere è una problematica che impatta inevitabilmente ed in modo trasversale su questioni di carattere sociale ed economico. Leggi tutto

25/11/2023

Industria 5.0: verso nuove sfide per la salute e la sicurezza sul lavoro

Per le imprese, le istituzioni e le forze sociali comprendere i fenomeni tecnologici in continua evoluzione è una sfida sempre più impellente; non per Leggi tutto

24/11/2023

Flussi d’ingresso lavoratori extra UE: istanze al via da dicembre

Sono tre le date da ricordare per i datori di lavoro che vogliono trasmettere le istanze di nulla osta per l’ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari: Leggi tutto

News dello studio

apr21

21/04/2022

Bonus carburante 2022

Il DL 21/2022 ha stabilito che, per tutto il 2022, i buoni carburante fino al valore massimo di Euro 200 euro non concorrono alla formazione del reddito dei dipendenti beneficiari. In attesa che l’Agenzia

News

nov28

28/11/2023

Fringe benefit: verso nuovi limiti di esenzione (non solo per beni e servizi)

Con il disegno di legge di Bilancio 2024

nov28

28/11/2023

Parità di genere e discriminazioni: quali sono le sanzioni per i datori di lavoro

L’effettività delle tutele della parità

nov29

29/11/2023

Disagio minorile: il Decreto Caivano

Il Governo è intervenuto su piani diversi,

nov29

29/11/2023

La Carta Docente non spetta solo agli insegnanti di ruolo

La legge che limita il beneficio ai docenti